Editoriale L'instabilità democratica dell'Europa sembra un successo per il Cremlino Putin gioisce per l’occidente politicamente fragile, dopo le crisi politiche di Bulgaria, Estonia, Regno Unito e per l'ultima l'Italia. Ma ne sottovaluta la resistenza e la compattezza in difesa dei valori Redazione 15 LUG 2022
Tribunale speciale Un altro attacco russo contro i civili in Ucraina. “Se non è terrorismo questo allora cos’è?” Quel che fa Putin in Ucraina è un crimine di guerra. L’esercito di Mosca colpisce deliberatamente i cittadini, li ammazza, li mutila, li violenta, li affama, li reprime, li deporta. E' importante chiamare le cose con il loro nome 14 LUG 2022
Le ambizioni di Mosca In Ucraina muoiono altri generali russi e l’esercito si domanda: quando si accontenterà Putin? Un sondaggio segreto rivela che il 30 per cento dei cittadini del regime vuole l'immediata fine della guerra. Ma il presidente sembra spingere l'avanzata ad oltranza, fino a quando non verrà ricostituito l'impero Anna Zafesova 13 LUG 2022
La guerra lunghissima Mosca si sente impero, la Cecenia e l’Ucraina sono parte della stessa storia. L'intervista a Akhmed Zakayev Un filo rosso unisce il conflitto a Kyiv con quello a Groznyj: è il piano imperiale del Cremlino, che diventa violento quando intravede voglia di libertà e autonomia. Il leader in esilio ci spiega la minaccia russa 12 LUG 2022
La corsa dell'energia Il labirinto del gas. Quanta verità e quanta speculazione nel meccanismo infernale dei prezzi? Le attese e le conseguenze della guerra, le scelte di Putin e quelle di Gazprom, le angosce. Lo squilibrio di un mercato nevrotico pronto a diventare isterico: il difficile viaggio nel futuro che ci aspetta Stefano Cingolani 09 LUG 2022
editoriali Le regole dell’autarchia di Putin Lo stato russo dà nuovi ordini alle aziende private. L’economia militarizzata Redazione 09 LUG 2022
piccola posta Le domande di un bambino davanti alla follia di chi vuole solo la distruzione Quello che sonnecchia dentro di me, afflitto da tante paure e tanti scandali, mi ha tirato la manica, e quando finalmente ha ottenuto la mia attenzione, ha preteso che andassi a controllare: ma Putin ha detto proprio che “in Ucraina non abbiamo ancora cominciato a fare sul serio”? 09 LUG 2022
piccola posta Putin e quelli come lui non parlano mai sul serio, non vanno mai presi sul serio Il presidente russo dice che in Ucraina "dobbiamo ancora cominciare a fare sul serio". Ma forse è proprio quando parla così che non va preso seriamente 09 LUG 2022
editoriali I processi agli hacker bielorussi che hanno aiutato Kyiv. I metodi di Lukashenka A maggio il ditttatore ha firmato una legge che rende punibile con la pena capitale qualsiasi tentativo di commettere un attacco terroristico e proprio questa accusa è stata mossa agli hacker che hanno messo in subbuglio la rete ferroviaria per cercare di fermare la guerra di Putin Redazione 08 LUG 2022
Il manuale del perfetto putiniano per parlare della guerra Per le prossime elezioni ai candidati del partito di Putin, Russia unita, sono state distribuite delle linee guida per sapere cosa dire e cosa non dire dell'"operazione speciale". Bene l'elogio a Stalin, male quello a Lenin. La colpa della guerra? Degli Stati Uniti 08 LUG 2022